Tag: crunched

Autunno tedesco di Stig Dagerman

Quando tutte le consolazioni sono ridotte a zero, è necessario scoprirne di nuove, anche se dovessero essere assurde“.

Io non sono bravo a parlare di libri ma ogni tanto ci provo. Su Crunched ho scritto di Autunno Tedesco di Stig Dagerman, un libro che impressiona.
Avete presente Il Soccombente di Thomas Bernhard? In quel libro i compagni di studi di Glenn Gould abbandonano il pianoforte non appena si rendono conto del genio superiore e inarrivabile dell’amico.
Leggendo Autunno Tedesco ti viene voglia di abbandonare carta, penna, macchina per scrivere, computer, tutto ciò che è atto a scrivere. Ti viene l’istinto di tagliarti le dita, ti venisse mai la voglia di tracciare cerchi sulla neve, sulla spiaggia, sul velo di umido dei vetri…

panirlipe-autunno_tedesco.jpg

 

Ascoltando Federica Flavoni

Quello che raccomandano illustri letterati o anonimi cinesi, io l’ho fatto: ho piantato un albero, ho fatto un figlio, ho scritto un libro. Siccome mi è piaciuto tanto, queste cose le ho fatte almeno due volte.
Però nella vita ho fatto anche dell’altro. Ad esempio:

  • ho tagliato da solo un albero alto quindici metri;
  • ho passeggiato sui vecchi coppi di casa e non sono caduto;
  • ho percorso con mio figlio il Camino Ingles verso Santiago;
  • ho mangiato un gelato in Norvegia;
  • ho visto Napoli e non sono morto;
  • ho imparato almeno 5 Notturni di Chopin;
  • ho dimenticato almeno 2 Notturni di Chopin;
  • ho suonato l’organo a un matrimonio, ho fatto il fotografo a un altro matrimonio e alla fine hanno divorziato tutti;
  • ho intervistato un regista.

Recentemente mi sono superato e per CrunchED ho intervistato un’attrice, Federica Flavoni.

panirlipe-federica_flavoni