Due Lupi in Fuga
Onda edizioni
1 febbraio 2018
Raccontando le peripezie di una coppia di lupi cacciati dall’uomo e costretti ad abbandonare i loro territori, l’autore accompagna in un viaggio che è metafora della faticosa strada da percorrere, per affermare la ragione, la comprensione dell’altro, il rifiuto della violenza e della prevaricazione.
Il racconto, narrando di lupi gentili e premurosi, di cinghiali assennati o scoiattoli generosi, “morde” la sensibilità del lettore, lo risucchia nella condivisione partecipata degli avvenimenti drammatici o avventurosi e lo costringe a uscire dal simbolismo, vedendo nei personaggi i vizi e le virtù dell’uomo, i condizionamenti, le forzature, ma anche le infinite possibilità di riscatto.
L’uso del dialogo è elemento distintivo: gli avvenimenti più che essere descritti vengono delineati attraverso gli interventi dei personaggi o le riflessioni dei protagonisti. In questo modo la storia riesce ad avvincere e induce a proseguire nella lettura per conoscere le avventure dei due lupi e assaporarne l’epilogo.
Risposte Sepolte
Mondoscrittura edizioni
20 Settembre 2017
Troppo piccoli nel ’68 per partecipare alla rivoluzione culturale, ancora giovani nel ’77 per essere coinvolti nei sanguinosi Anni di Piombo, troppo prudenti per morire con un ago in vena nel boom dell’eroina degli anni Ottanta. I protagonisti di questo romanzo sono quattro amici simbolo dell’ultima generazione che ha goduto il lusso di giocare nei campi, nelle strade, nelle case in costruzione. Una generazione che per diritto poteva uscire da scuola, mangiare e poi tornare fuori per rientrare quando ormai era buio, senza tenere in ansia i genitori, ultimi esponenti di quella razza immacolata non ancora intaccata dalle magie della televisione. Ma non per questo la vita tra una partita di pallone, una corsa in bicicletta e la costruzione di una capanna nel fitto della vegetazione era priva di difficoltà. Padri violenti, fratelli terroristi, incontri inquietanti e segreti che neppure sepolti a oltre duemila metri d’altezza possono essere rivelati.
Nei miei giochi di fantasia
Robin Edizioni – Biblioteca del vascello
14 aprile 2016
Michele e Daniele sono due compagni di scuola, il primo studia pianoforte, il secondo ha dei problemi espressivi e un unico pensiero fisso: Loredana. Per conquistarla elabora piani sempre più complicati e alla fine decide di imparare a suonare la chitarra e fondare una band, perché, secondo i suoi calcoli, questo è il modo giusto per fare colpo su di lei. In questo singolare progetto coinvolge Michele che dapprima segue con aria di sufficienza l’impegno dell’amico, ma poi deve ricredersi e stupirsi per i suoi progressi. Il piano di Daniele va a buon fine, ma aver conosciuto le sette note gli cambierà la vita. Michele invece conosce Chiara, alla quale si lega molto: si incontrano ogni venerdì alle cinque del pomeriggio, per cantare e suonare, ma anche per sognare insieme. Le musiche di questi quattro personaggi si intrecciano e la melodia che ne esce non è piacevole per tutti: alla fine qualcuno si ruberà una nota.
White Wolves: A Story of Flight and Friendships
Crunched.it
19 dicembre 2015
Gorby and Lucy are two white wolves who are vegetarian and gentle-natured. However, as Grunt, the great boar king of the forest, says, even white seems black in the dark, and man cannot distinguish between the two.
And so began a flight for these two wolves that will lead them to discover that even men are not all the same. It can be hard to distinguish between the good and the bad, and sometimes bad guys do not stay so forever.
Questione di Sguardi
Anno 2014
Produzione: Artigiani delle Immagini
Sceneggiatura del corto cinematografico diretto da Luca Alessandro e Luigi Nappa, in collaborazione con lo stesso Luca Alessandro.
Morte a 666 giri: Antologia Horror
Dunwich Edizioni
7 ottobre 2014
Presente con il racconto “Le note di Alicia”
Horror e musica si mescolano e fondono in un connubio di note e terrore. Protagonisti dei diciotto racconti sono ora i grandi miti del rock, ora persone comuni: tutti alle prese con fenomeni paranormali e spaventosi. Morte a 666 Giri è un viaggio nel lato oscuro e misterioso del mondo musicale, nelle cui pieghe si celano oscuri e insidiosi segreti.
Condominio Italia
MilanoNera edizioni (fuori commercio)
8 luglio 2014
Beghe di condominio, invidie, ripicche e piccole cattiverie, tutta normale amministrazione fino a quando la bellissima domestica dell’amministratore del palazzo non esce sconvolta dall’appartamento, svenendo sulle scale.
Al risveglio dichiara di aver trovato il corpo senza vita del suo datore di lavoro. Ma il cadavere non c’è e qualcuno pare avere tutto l’interesse affinché risulti introvabile. Non è però dello stesso avviso un inquilino in pensione del palazzo che, dotato di curiosità e fiuto, tra indagini e stratagemmi, s’impegna a fondo per trovare una soluzione al mistero.
In una città dove il Santo patrono è un vescovo di colore, si scontrano le diverse sensibilità degli abitanti del Condominio Italia, sei famiglie animate da pregiudizi, episodi d’intolleranza e qualche amore segreto.
Benvenuti A Villainquieta
EdiGio’ Edizioni
12 dicembre 2012
Nel tardo pomeriggio di un caldo mattino, nel paese di Villainquieta si presenta un giovane di nome Johnny Dream. Ha un cappello calato sulla fronte, una borsa gonfia, un bastone da passeggio e una pistola automatica nascosta nel taschino. E’ un’ arma che non userà mai perchè la sua specialità è un’ altra: cattura i sogni, intrappola gli incubi e poi gli annega in un pò d’ acqua.
In un paese surreale e magico, popolato da personaggi che sembrano usciti da un fumetto o un film western, riuscirà Johnny Dream a sconfiggere gli inquietanti sogni che tormentano i suoi abitanti?