Attesa o appostamento?

54 pensieri su “Attesa o appostamento?

  1. Ah Pani, per un istante ho pensato che fosse un fumetto vero e proprio, una storia illustrata! E mi stavo già mettendo comoda in poltrona… Tra un’attesa e l’altra magari ci scappa davvero un raccontino illustrato, che dici?

    1. hai un maggiordomo? Di solito è colpa sua. Oppure è della donna bionda scosciata, sigaretta con bocchino di madreperla. Anzi no, non è colpa sua ma in qualche modo c’è dentro

      1. niente maggiordomo ma di bionde qui siamo in 3. niente sigarette ma mia madre la pipa si, almeno fino a qualche tempo fa. la sigaretta raramente mio padre. e se si scoscia qualcuno forse è mia sorella. elementi molto sparpagliati fanno una prova? -ride-

      1. uh! Non lo so ma temo di sì. Prima o poi dovrò farmi vedere da qualcuno. Per adesso mi accontento di accompagnare e attendere

  2. Ma dai, addirittura incinto! Uh, anch’io come Viviana ho pensato che fosse una storia illustrata. Ce l’hai? Pubblicala, ti prego!
    E comunque Pani in attesa al volante della macchina è fantastico 🙂

  3. Del resto che cosa c’è di più femminile dell’attesa? Le donne aspettavano che lui tornasse dalla guerra, dalla caccia, dalla politica, dagli affari, aspettano al capezzale di un malato, aspettano che sia asciutto un vestito, aspettano che sia pronto da mangiare, aspettano vicino al letto di un bambino e intanto riempiono l’attesa con la lettura, l’hanno fatto per secoli. (Isabella Bossi Fedrigotti in Donne oggi, valori femminili e valori maschili nella società)
    Pani, la tua parte femminile sta prendendo il sopravvento! 🙂

    1. uh! Del resto il mio fisico è da donna. Come ho sempre detto, se avessi un bel paio di tette ( e un’altra faccia), sarei una bella sgnacchera. Oddio…ora un po’ attempata

    1. Manco fossi Caravaggio 🙂
      Sì, le attese sui binari sono sempre magiche e resistono a lungo nella memoria. Mi chiedo se potrebbe esistere un mondo senza treni, ferrovie, binari, slipari…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...